di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio
Ad agosto, quando il termometro sale e si cercano relax e refrigerio, c’è una destinazione perfetta, facile da raggiungere e conveniente: Kranj. Situata a una trentina scarsa di km a nord di Lubiana, la bella e collegatissima capitale della Slovenia, questa cittadina alpina è un vero e proprio buen retiro per gli amanti della montagna e i viaggiatori in cerca di frescura, pace, buon cibo e splendidi paesaggi. Non potrebbe essere altrimenti, considerando che Kranj sorge ai piedi del monte Triglav, la montagna così amata dagli sloveni da essere persino immortalata nella loro bandiera.
Circondata com’è da montagne e paesaggi naturali, Kranj garantisce un agosto all’insegna della freschezza e dell’aria buona. Molteplici le opportunità di divertimento per tutta la famiglia, dalle escursioni alle visite ai tesori culturali, alla degustazione di prelibatezze gastronomiche. E fra le cose più belle che si possano fare a Kranj, c’è scoprire i dintorni in bicicletta, pedalando tra paesaggi di grande bellezza. C’è solo l’imbarazzo della scelta perché si può optare per percorsi brevi o molto lunghi, si può persino partire da Kranj e dormire in un’altra città!
Vediamo alcuni degli itinerari per bicicletta più belli con partenza dalla cosiddetta “capitale delle Alpi slovene”.
Itinerario di Kamnik: tra borghi, castelli e natura
Se si cerca una pedalata rilassata ma piena di bellezza, l’Itinerario di Kamnik è quello che ci vuole. Si tratta di un percorso prevalentemente pianeggiante, passa per paesini deliziosi come Adergas, dove vale la pena fermarsi per visitare la Chiesa dell’Annunciazione. Si continua fino a Kamnik, con il suo bel centro storico costellato di edifici eleganti e caffè accoglienti. Ma non finisce qui! Con pochi minuti di pedalata in più si arriva anche al Parco Arboretum di Volčji Potok, un’oasi verde davvero imperdibile, ideale per rilassarsi immersi nella natura. Pedalando ancora attraverso Radomlje, Mengeš e Vodice, ci si ritrova circondati dai suoni del bosco lungo una tranquilla strada sterrata che porta al villaggio di Voglje. L’ultimo tratto verso Kranj è semplicissimo: una strada ben tenuta che ti riaccompagna dolcemente al punto di partenza.
Itinerario di Lubiana: tra fiumi, colline e cultura
Si parte dal centro di Kranj e si costeggia il fiume Sava lungo la sua riva destra, respirando aria buona e seguendo il ritmo dell’acqua fino a Zbilje. Da lì c’è una breve salita fino alla cima della collina di Katarina, da dove si apre un bellissimo panorama. Dopo una discesa un po’ più impegnativa nella valle del fiume Gradaščica, si entra nel cuore della vecchia Lubiana, dove l’atmosfera è un abbraccio tra ponti pittoreschi, mercatini e il tocco geniale dell’architetto Jože Plečnik. Qui non c’è che da scegliere: c’è il magnifico Parco Tivoli, c’è il Castello, c’è il centro storico pieno di bellezze culturali e dove si può mangiare divinamente. Dopodiché, per tornare, bisogna pedalare lungo Celovška cesta fino a Stanežiče. Da lì, affidati ai segnali della ciclovia D2: ti condurranno con semplicità di nuovo verso Kranj.
Itinerario di Bled: pedalare in uno dei luoghi più belli e iconici della Slovenia
Un’esperienza che fa innamorare della Slovenia al primo colpo di pedale. Si parte dal centro di Kranj e si prende quota verso la collina di Jamnik (il luogo più fotografato della Slovenia), passando per Besnica. La salita non è troppo lunga e ti regala, una volta in cima, una vista spettacolare sulle Alpi della Carinzia e quelle di Kamnik. Da lì si prosegue verso Lancovo e poi si sale dolcemente fino a Bodešče, dove ogni curva regala scorci indimenticabili. Ed è così che si arriva a Bled, il lago-gioiello incastonato ai piedi del Parco Nazionale del Triglav. Pedalare attorno al suo lago è pura poesia: acqua cristallina, un’isoletta da cartolina e un castello che domina dall’alto. Un viaggio a ritmo lento tra natura, arte e paesaggi da sogno… una pedalata che è quasi una meditazione.
Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.
Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.