Zgodbe iz Slovenije

Il fascino selvaggio della valle di Lož, fra natura incontaminata e tradizioni

30.08.2025
Fonte: Pixabay

di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio

Per i viaggiatori in cerca di una destinazione dove poter camminare per ore nella natura, fare il pieno di aria pulita e profumata, e dimenticare per qualche giorno il frastuono del traffico, la meta perfetta è la valle di Lož. Vicinissima all’Italia ed estremamente facile da raggiungere, offre natura incontaminata, paesaggi spettacolari e un vero e proprio microcosmo in cui riscoprire tradizioni, altrove perdute per sempre, di convivenza quotidiana tra gli esseri umani e l’ambiente naturale (animali selvatici inclusi).

Chi la visitasse di questi tempi ad esempio, dopo i giorni del raccolto, potrebbe svegliarsi la mattina e vedere lo spettacolo suggestivo, quasi magico, degli ostrnice bucare la bruma del mattino e svettare sui campi. Queste semplici ma efficaci strutture, tipiche della Loška dolina (com’è nota la valle in sloveno) sono dei fienili dove gli agricoltori lasciano ad asciugare il grano per farne paglia. Per i pali si usano cime potate di abete, magari anche di abete rosso, e sono un elemento iconico dell’estate in questa parte di Slovenia.

Fonte: https://www.loskadolina.info/en/

Se si ha voglia di trascorrere del tempo in un luogo dove la vita per molti versi è ancora scandita dal ritmo delle stagioni, dove il rumore e il puzzo del traffico diventano solo un lontano ricordo, e dove la mente e il corpo hanno il tempo di rigenerarsi grazie alla vicinanza con la natura, questa valle nella Slovenia meridionale è senza dubbio una destinazione perfetta. Qui si possono vivere delle esperienze memorabili, come visitare grotte misteriose o immergersi nella foresta e osservare per qualche ora la vita delle creature che la abitano (insomma, fare un po’ di wild watching).

Un’altra caratteristica della valle di Lož è il protagonismo della selvaggina nella sua cucina tradizionale. Difficilmente potrebbe essere diverso, d’altra parte, perché le sue foreste hanno sempre offerto carne in abbondanza ai suoi abitanti. Oltre naturalmente a legname, erbe selvatiche, piccoli frutti e funghi. E in effetti non si può dire di aver davvero visitato la Loška dolina senza aver fatto un’escursione guidata nel bosco. Magari verso la cima del monte Snežnik (1796 metri), il più alto della Slovenia al di fuori dell’arco alpino. Da lì la vista è spettacolare, soprattutto nelle giornate più terse, quando si riescono a vedere sia le Alpi che il madre Adriatico.

Fonte: www.slovenia.info, foto di arhiv RRA Zeleni kras d.o.o.

E dato che, per essere così ricca di vita e di biodiversità, una valle ha bisogno di molta acqua, un’escursione da non perdere è quella alla grotta carsica Križna Jama. Oltre a vedere un autentico spettacolo naturale e a vivere un’esperienza suggestiva, qui si può imparare moltissimo sul carsismo, un fenomeno che si declina in diverse manifestiazioni ma indica sempre un paesaggio formato dall’azione erosiva dell’acqua sulle rocce e che in effetti dà forma a molti luoghi in Slovenia, specialmente nella sua parte meridionale.

L’unico modo per visitare Križna Jama è partecipare a una visita guidata; e ne vale decisamente la pena perché non capita tutti i giorni di poter solcare le acque di una rete di laghi sotterranei comodamente seduti su un gommone… Da visitare anche il Castello di Snežnik, splendido maniero costruito molti secoli fa su un’altura ai piedi delle foreste. Il suo aspetto attuale si deve ai lavori voluti dai principi sassoni che ne furono proprietari nella seconda metà del XIX secolo, mentre nel Cinquecento lo stile più apprezzato era senz’altro quello rinascimentale. Al suo interno si cammina tra saloni e stanze arredati con mobilio e supellettoli originali (compresa la celeberrima sala egiziana).

Fonte: www.slovenia.info, foto di Nina Kurnik

Fra castelli da favola, grotte sommerse da film fantasy, foreste incontaminate e tradizioni secolari la valle di Lož è una meta davvero speciale. Un viaggio qui è una preziosa opportunità per immergersi in un mondo a sé, ritrovarsi circondati dalla natura e rigenerare profondamente il corpo e lo spirito. Quando c’è bisogno di una pausa da tutto e di autentico relax, questa è la destinazione ideale.

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.