di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio
Lubiana è una capitale dai molti pregi. È a misura di persona, con molte zone verdi, attenta all’ambiente e alla sostenibilità. Allo stesso tempo è una città aperta e accogliente, sempre pronta a offrire qualche esperienza speciale, sia ai suoi abitanti che a chi la visita. Ad esempio attraverso due cose che in Slovenia amiamo davvero moltissimo: la buona musica e il buon cibo. Ebbene sì, in ogni momento dell’anno la capitale slovena offre l’opportunità di assistere a concerti degli stili musicali più variegati e di assaggiare delle autentiche prelibatezze.
In effetti è anche grazie a questo che è così amata dai viaggiatori di tutta l’Europa e, sempre più, del resto del mondo. Insomma, al suo centro storico bello ed elegante, alla lunga storia che racconta attraverso luoghi emblematici come il Castello e — naturalmente — i suoi musei, Lubiana affianca uno spirito sempre vivace ed entusiasta, capace di conquistare per sempre il cuore di chi va a visitarla. E, soprattutto in primavera, emana un fascino semplicemente irresistibile.
Quest’anno sono due gli eventi che, a mio umile avviso, vale la pena di non lasciarsi scappare nella primavera lubianese: il primo è un festival musicale, il secondo è un evento settimanale che permette di viaggiare nella cucina di tutta la Slovenia — e non solo — da un punto nevralgico del centro storico di Lubiana. Entrambi molto amati e di grande successo, si tengono da anni e a ogni edizione richiamano più visitatori. Il 2025 non sarà da meno! Ma andiamo con ordine.
Innanzitutto c’è il Druga Godba, uno dei più importanti festival musicali dell’Europa Centrale, che grazie a un concept e a un approccio molto particolari si distingue dagli altri. Il suo obiettivo, da oltre quarant’anni ormai, è portare i suoi spettatori alla scoperta di stili e tradizioni musicali lontani dal mainstream grazie a grandi nomi della scena musicale internazionale, tanto slovena come internazionale. Il punto di incontro fra “vecchio e nuovo” e il rapporto tra questi è anch’esso una parola chiave della sua mission.
La ricetta senz’altro ha successo: quest’anno il Druga Godba celebra la sua 41esima edizione. Si terrà dal 29 al 31 maggio e porterà a Lubiana artisti e band che si esibiranno in ben dodici concerti in cinque venues diverse. Oltre che ascoltare si potrà anche ballare (eccome se si potrà). Non a caso sul sito si legge che “Intrecciando suoni, storie insolite e un’alterità di spirito che troppo spesso manca nel mondo frenetico di oggi, Druga Godba vi invita a fermarvi un attimo ad ascoltare e a ballare con il cuore aperto”.
Certo, per godere appieno di un evento come questo c’è bisogno di fare il pieno di energie. E un modo per riuscirci è senz’altro approfittare del grande ritorno della Cucina aperta, che come sempre torna per la bella stagione a riempire la centralissima Pogačarjev trg, la piazza del mercato, ogni venerdì. Trasformando la capitale slovena in una sorta di ombelico del mondo della Slovenia gastronomica, con innumerevoli postazioni dove si potranno assaggiare i manicaretti preparati sul momento da cuochi provenienti da tutto il paese (e non solo).
Per scoprire le tradizioni gastronomiche slovene, e magari anche per assaggiare qualche manicaretto di altre cucine internazionali, la Cucina Aperta è un’occasione da non perdere. Si tiene tutti i venerdì per gran parte della giornata, a meno che non ci sia brutto tempo, nel qual caso viene annullata. E, insieme a eventi come il Druga Godba, concorre a fare di Lubiana una delle capitali europee più vivaci ed entusiasmanti da scoprire. Ecco perché, questa primavera, il weekend di fine maggio è un’ottima data per andare finalmente (se non lo si è già fatto) a conoscere Lubiana, con tutta la sua bellezza e il suo spirito travolgente.
Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.
Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.