Zgodbe iz Slovenije

Idrija a dicembre, tra folklore, atmosfera festiva e musei

26.11.2025
Fonte: archivio dell’Ente per il Turismo di Idrija, foto di Jošt Gantar

Nel periodo prenatalizio Idrija si trasforma in un luogo incantato. Circondata com’è dalle Alpi, talvolta viene ricoperta di neve già a novembre, mentre le luci e le decorazioni illuminano il centro storico trasformandolo in una vista veramente imperdibile. E dato che in questa stagione starsene un po’ al caldo è sempre un’idea apprezzata, i visitatori possono approfittare delle numerose mostre e attività allestite in musei e centri culturali, perfette per scoprire la lunga storia e il ricco patrimonio di Idrija. Ebbene sì, qui dicembre è un mese vivace e pieno di sorprese.

Protagonista del centro storico della cittadina, ad esempio, il castello di Gewerkenegg ospita un’interessantissima esposizione permanente così come dei programmi interattivi, ideali per chi viaggia con bambini. Ad esempio, c’è l’esperienza intitolata “Museo nella Bisaccia”: incentrata sulla storia di Melhiorca, la coraggiosa contrabbandiera di mercurio e merletti del XVIII secolo, permette di esplorare i segreti del castello, la lunga storia mineraria di Idrija e le tradizioni locali attraverso dieci stazioni interattive. Grazie a una serie di indizi nascosti da scoprire, alle illustrazioni divertenti e ad applicazioni digitali sviluppate ad hoc, la visita è un’avventura per grandi e piccoli.

Il programma del Museo nella Bisaccia è parte integrante dell’offerta del museo del castello di Gewerkenegg, e può essere arricchito da audioguide gratuite in italiano. I biglietti familiari includono anche l’accesso ad altri edifici museali: la spettacolare ruota idraulica in legno Kamšt, la Casa dei Minatori che racconta la vita quotidiana delle famiglie minerarie, e il Museo di Cerkno, custode delle maschere carnevalesche e di una mostra sul grande valore umanitario dell’Ospedale Partigiano Franja.

Ma oltre a ottimi musei, una storia affascinante e una tradizione culinaria ricca di manicaretti, Idrija vanta anche dei paesaggi di grande bellezza. E un modo per avvicinarsi anche alle attrazioni paesaggistiche di questa parte di Slovenia è visitare il suo Geoparco Unesco: ben 300 km quadrati di boschi, ruscelli, rocce e prati, attraversati da numerosi percorsi escursionistici. Da non perdere il Centro Visitatori, con la sua mostra bilingue sulla storia geologica dell’area.

Facilissimo da raggiungere dal centro storico di Idrija, il Centro Visitatori stupisce i più piccoli grazie alla sua mostra coinvolgente, che conduce alla scoperta della storia geologica di questa parte della Slovenia attraverso un percorso didattico tanto istruttivo quanto emozionante. L’audioguida “Passeggiata con Scopoli” accompagna i visitatori con il racconto del naturalista settecentesco Giovanni Antonio Scopoli. Dopo la visita, vale la pena fermarsi alle vetrine di Idrija Izbrano, marchio locale che propone prodotti artigianali sostenibili… ossia idee regalo perfette per le feste!

Il momento culminante del dicembre di Idrija, comunque, è il Festival Perkmandlc: la piazza principale si illumina di luci e ospita eventi culinari, musicali e teatrali. I bambini incontrano Dedek Mraz e lo gnomo Perkmandlc, partecipano a laboratori creativi e vivono la magia del villaggio fiabesco. La musica dal vivo e la gastronomia locale animano le serate, fino al capodanno pomeridiano per i più piccoli e al tradizionale festeggiamento di San Silvestro all’aperto, tra allegria e convivialità.

In queste settimane Idrija è una meta persino più consigliabile del solito. Questa cittadina racchiusa tra le Alpi slovene sa coniugare cultura, tradizione e magia festiva, e ogni suo angolo racconta una storia: dalle antiche miniere di mercurio ai raffinati merletti, dalle leggende popolari alle luci che scaldano anche le piazze più immerse nel freddo. Visitare Idrija in questo periodo significa davvero vivere un’esperienza completa, tra scoperte culturali e momenti di autentica convivialità. Se cercate un luogo speciale dove respirare l’atmosfera delle feste e accogliere il nuovo anno, Idrija vi aspetta con tutto il suo calore e la sua unicità.

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.