Zgodbe iz Slovenije

Tra manoscritti e miele: dal Castello di Bogenšperk alla Casa dell’Ape della Carniola

23.11.2025
Fonte: www.slovenia.info, foto di Iztok Medja

di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio

La Slovenia è un Paese che sorprende non solo per i suoi paesaggi naturali, ma anche per la ricchezza culturale che custodisce. Non a caso, anche a pochi chilometri da Lubiana si trovano luoghi che raccontano storie affascinanti e permettono di immergersi in tradizioni secolari. Tra questi spiccano il Castello di Bogenšperk, uno dei manieri più belli e importanti del Paese, e la Casa dell’Ape della Carniola, centro culturale dedicato a una delle passioni più antiche e amate dagli sloveni: l’apicoltura.

Immerso tra dolci colline e prati punteggiati di boschi, il Castello di Bogenšperk è un maniero rinascimentale che sembra uscito da un dipinto. La sua atmosfera sospesa nel tempo invita a rallentare e a lasciarsi avvolgere dalla quiete del paesaggio. Ma oltre alla sua bellezza architettonica e al fascino della natura che lo circonda, il castello vanta anche un patrimonio che lo rende un monumento culturale significativo, legato indissolubilmente alla figura di Johann Weichart Valvasor, uno dei più grandi studiosi sloveni.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Iztok Medja

Valvasor acquistò il castello nel 1672 e lo trasformò nel suo centro di studi e di lavoro. Qui scrisse e pubblicò la sua opera monumentale, “La Gloria del Ducato di Carniola”, un’opera in quattro volumi e quindici tomi che raccoglie oltre 3500 pagine e più di 500 illustrazioni. Si tratta di un lavoro che rappresenta una testimonianza unica sulla vita quotidiana, i paesaggi e la natura della Slovenia del XVII secolo, e consacra Valvasor come precursore della storiografia moderna.

Oggi il castello ospita un museo dedicato proprio allo studioso e all’eredità culturale che ha lasciato al Paese mitteleuropeo. I visitatori possono ammirare la copia originale della “Gloria del Ducato di Carniola”, la sua serie di arti grafiche raccolta nell’Iconoteca valvasoriana e preziosi lavori di topografia. Da non perdere anche la Collezione cartografica slovena, con oltre 400 mappe storiche, che arricchisce ulteriormente l’esperienza. Il museo non è solo un viaggio nella vita di Valvasor, ma una finestra sulla storia della Slovenia.

Fonte: https://www.bogensperk.si/en

E a pochi chilometri dal castello si trova un altro luogo speciale: la Casa dell’Ape della Carniola. Questo centro culturale celebra la lunga tradizione slovena dell’apicoltura, legata alla celebre ape carnica, una delle sottospecie più apprezzate al mondo per la sua docilità e produttività. Visitare la Casa dell’Ape della Carniola significa scoprire un patrimonio che unisce natura, cultura e sostenibilità: dalle tecniche tradizionali di allevamento alle moderne pratiche di tutela delle api, fino alle degustazioni di miele e prodotti locali.

Un’escursione al Castello di Bogenšperk e alla Casa dell’Ape della Carniola è un’esperienza che unisce storia, cultura e tradizioni autentiche. Da un lato il fascino di un maniero rinascimentale che ha ospitato uno dei più grandi studiosi sloveni, dall’altro la scoperta di un mondo legato alle api, simbolo di equilibrio e armonia con la natura. Ed è un’idea di viaggio perfetta per chi cerca emozioni genuine e un contatto profondo con le radici della Slovenia.

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.