Zgodbe iz Slovenije

Un tuffo nell’impressionismo al Castello di Lubiana

24.09.2025
Fonte: https://www.ljubljanskigrad.si/en

di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio

Lubiana è una delle capitali mitteleuropee dell’arte. Offre musei strabilianti (anche se magari meno conosciuti del Louvre o degli Uffizi), ricchissimi di capolavori, come il Gesù che lava i piedi degli apostoli di Giovanni Stefano Danedi o le magnifiche rappresentazioni della vita quotidiana della Slovenia a cavallo tra il XIX e il XX secolo di Jožef Petkovšek. Del resto la Slovenia è da sempre uno dei crocevia del continente, e proprio per questo i pittori sloveni sono sempre stati protagonisti della scena artistica europea.

Pensiamo ad esempio all’Impressionismo. Questo straordinario movimento artistico, nato in Francia ma con radici anche in Italia, con i suoi macchiaioli, entusiasmò alcuni dei più grandi talenti artistici sloveni, accendendone l’immaginazione. Nomi come Rihard Jakopič, Ivan Grohar e Matija Jama hanno fatto la storia dell’arte slovena. Ed è proprio per celebrarli che il Castello di Lubiana (Ljubljanski grad in sloveno) ha deciso di dedicare loro una mostra inedita, che permette ai numerosi turisti che ogni giorno visitano il maniero di immergersi nelle opere più belle dell’Impressionismo sloveno.

Fonte: https://www.ljubljanskigrad.si/it

Come? Proiettando sulle grandi pareti delle Casematte opere straordinarie come il Seminatore, il Parasole rosso, le Bagnanti e la Danza in circolo, tanto suggestive quanto amate in Slovenia. Si tratta della mostra intitolata “Nell’abbraccio dell’Impressionismo”, ed è un’esperienza talmente innovativa da riuscire a conquistare anche i viaggiatori meno esperti sull’arte. Le opere degli artisti sloveni vengono proiettate e accompagnate da una colonna sonora evocativa, creando un autentico viaggio sensoriale che trasforma paesaggi, figure e scene di vita quotidiana in una danza di luci e colori, capace di emozionare e ispirare.

E in occasione della Giornata mondiale del Turismo il 27 settembre, che coincide anche con la Settimana del Turismo della capitale slovena, il Ljubljanski grad offrirà ai suoi visitatori l’opportunità di accedere gratuitamente a tre sessioni della mostra “Nell’abbraccio dell’Impressionismo”, alle 11:00, alle 14:00 e alle 17:00. Un’occasione da non perdere per avvicinarsi alla declinazione slovena di uno degli stili pittorici che più hanno lasciato il segno nella cultura europea e occidentale.

Fonte: https://www.ljubljanskigrad.si/it

Questa esperienza a base di pittura e musica dura circa un quarto d’ora ed è pensata proprio per provare un modo nuovo di avvicinarsi all’arte grazie alle possibilità che offrono le nuove tecnologie di valorizzare l’arte in generale, e la pittura in particolare. le potenzialità delle tecnologie contemporanee per valorizzare il patrimonio pittorico nazionale. Non a caso al progetto hanno partecipato anche la Galleria Nazionale e il Museo della Città di Lubiana, che hanno messo a disposizione le riproduzioni digitali degli artisti.

È una mostra che vale decisamente la pena di visitare, anche perché i grandi artisti, si sa, non sono tutti francesi, italiani o spagnoli. La Slovenia, benché sia un paese piccolo a livello geografico, ha dato i natali ad artisti veramente eccellenti. E questa mostra del Castello di Lubiana è un modo entusiasmante e unico per scoprirli, magari con tutta la famiglia, oltre che di vivere il Ljubljanski grad in modo diverso: come uno spazio vivo, creativo e che, dall’alto della sua storia secolare, è sempre aperto all’innovazione.

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.