di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio
Nel cuore della Slovenia, incastonata tra paesaggi dolci e verdeggianti, si trova Velenje, una città che sa stupire per la sua vivacità culturale e il suo spirito moderno. Nata come piccolo borgo e trasformata nel dopoguerra in un centro urbano dinamico, Velenje è oggi una meta perfetta per chi cerca un viaggio fuori dai soliti itinerari, capace di unire natura, storia e tranquillità. Tra le sue attrazioni più affascinanti spicca il Castello di Velenje, una fortezza medievale che domina la città dall’alto e che ospita uno dei musei più interessanti della regione.
Costruito nel XIII secolo e splendidamente conservato, il Castello di Velenje è un luogo che incanta già al primo sguardo. Le sue torri, cortili e sale storiche raccontano secoli di vita nobiliare e trasformazioni sociali. Oggi, il castello è sede del Museo di Velenje (Muzej Velenje in sloveno) che accoglie una dettagliata e ricca esposizione permanente, e mostre temporanee dedicate alla storia locale, all’arte, all’etnografia e alla memoria industriale della valle di Šalek. Visitare il castello significa immergersi in un viaggio nel tempo, tra reperti, opere d’arte e ambienti ricostruiti con grande cura, in un’ottica etnografica.
Tra le mostre più recenti e affascinanti ospitate dal museo spicca quella dedicata a Volbenk Pajk, fotografo originario di Velenje e figura centrale nella documentazione visiva della vita locale. La mostra permanente, frutto di un attento lavoro di studio e archiviazione, celebra il suo talento e la sua dedizione alla fotografia analogica in bianco e nero, con particolare attenzione alla tecnica basata sulla gelatina ai sali d’argento, utilizzata tra il 1890 e il 1970. Pajk ha saputo catturare con sensibilità e precisione momenti quotidiani, volti, paesaggi e trasformazioni urbane, lasciando un’eredità visiva di grande valore.
La mostra su Volbenk Pajk non è solo una celebrazione artistica, ma anche un’occasione per scoprire il processo artigianale che si cela dietro ogni scatto. Il percorso espositivo guida il visitatore attraverso le cinque fasi dello sviluppo fotografico: dalla pellicola al ritocco dei negativi, dall’ingrandimento in camera oscura fino all’asciugatura finale. Oggetti originali, strumenti d’epoca e spiegazioni dettagliate rendono l’esperienza coinvolgente e istruttiva, perfetta per appassionati di fotografia e curiosi di ogni età.
Oltre alla mostra su Pajk, il Museo di Velenje ospita numerose collezioni che raccontano la storia della valle di Šalek: dalla vita quotidiana nel Novecento alle trasformazioni sociali del dopoguerra, dalle tradizioni artigianali alle testimonianze della seconda guerra mondiale. Ogni sala è un piccolo mondo da esplorare, dove oggetti, immagini e racconti si intrecciano per restituire un ritratto autentico della comunità locale. Il castello stesso, con la sua cappella restaurata e i suoi ambienti storici, contribuisce a rendere la visita un’esperienza immersiva e suggestiva.
Visitare il Castello di Velenje e il suo museo significa entrare in contatto con il cuore pulsante della città, scoprendo un patrimonio storico e culturale ricco e variegato. In una cornice architettonica straordinaria, tra mura antiche e panorami mozzafiato, il passato prende vita e si racconta con eleganza e profondità. Che siate appassionati di fotografia, amanti della storia o semplici viaggiatori in cerca di bellezza, Velenje saprà conquistarvi con il suo fascino discreto e la sua capacità di sorprendere.
Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.
Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.