Zgodbe iz Slovenije

Natura e cultura, il connubio che rende speciale la valle di Šalek

30.09.2025
Fonte: https://www.visitsaleska.si/it/ foto di Kavčnik Aleksander

di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio

Per chi cerca una destinazione che permetta di coniugare avventure all’aria aperta e un ricco patrimonio culturale, la valle di Šalek è il luogo ideale. Situata nel nord della Slovenia, ad appena un’ora di auto da Lubiana, questa valle sorprende per la sua varietà di esperienze, tra paesaggi mozzafiato, testimonianze storiche e musei che raccontano secoli di vita, lavoro e (come sempre quando si parla di esseri umani) creatività.

Da una parte, la valle di Šalek è un vero paradiso per gli amanti della natura. I suoi laghi scintillanti, i boschi rigogliosi e le dolci colline offrono infinite possibilità per escursioni, ciclismo, nuoto, pesca e persino campeggio in riva al lago. Il campeggio Jezero, ad esempio, si trova a pochi passi dal centro di Velenje e regala indimenticabili momenti di relax immersi nel verde, ma con tutti i confort. Per chi cerca un’esperienza più esclusiva e immersiva, invece, c’è il Glamping nella Valle della Pace a Lamperček, ottimo per staccare la spina e ascoltare il canto degli uccelli accanto al ruscello, circondati da una natura che invita alla contemplazione e alla tranquillità.

Fonte: https://www.visitsaleska.si/it/

La valle di Šalek però ha molto altro da offrire: la sua storia secolare come crocevia di culture e storie diverse si riflette anche sul suo patrimonio artistico e architettonico, che vale la pena di essere scoperto. Nella città principale della valle ad esempio, Velenje, si trova un magnifico maniero che domina il centro abitato dall’alto. E che non solo sembra uscito da una fiaba, ma custodisce al suo interno una vasta e accurata collezione museale che racconta l’interessante storia della città e dell’intera valle. Passeggiando per le strade di Velenje, si percepisce l’eredità del periodo socialista, visibile in monumenti come la statua del minatore e quella di Tito.

Ancora, la Galleria di Velenje ospita il Centro delle Industrie Creative, dove giovani artisti, fotografi e cineasti espongono le loro opere e organizzano eventi che animano la città. Anche l’arte urbana ha trovato spazio grazie alla Galleria all’aperto, un progetto europeo che ha trasformato Velenje in un museo a cielo aperto, dove ogni angolo può diventare una tela. E per chi vuole immergersi nella storia industriale della regione, il Museo Sloveno dell’Industria Mineraria offre un percorso affascinante e interattivo, recentemente rinnovato per risultare ancora più coinvolgente per i suoi numerosi visitatori, di tutte le età.

Fonte: https://www.visitsaleska.si/it/

Tra le esperienze più originali da vivere nell’antica miniera di Velenje c’è Velenje Underground, una serata gastronomica che celebra la tradizione culinaria dei minatori sloveni con una cena a più portate accompagnata da ottimi vini sloveni e servita a 160 metri di profondità, in un ambiente tanto carico di storia quanto insolito. Molto interessante anche la visita guidata intitolata “Experience Socialism”, un tour dall’atmosfera leggera e divertente che conduce indietro nel tempo, tra sfide di gruppo, aneddoti dell’epoca e un pranzo tipico al Delavski klub, dove il passato prende vita in modo coinvolgente e con un pizzico di ironia.

Le opzioni per alloggiare sono numerose e adatte a ogni tipo di viaggiatore. La valle di Šalek offre infatti hotel stellati e dotati di ogni confort come l’Hotel Paka, alloggi immersi nella natura come Villa Herberstein o Prenočišče Mraz, ma anche un ostello e gli appartamenti vicino al centro termale Topolšica. Per qualunque soluzione si opti, comunque, si troveranno ambienti curati e confortevoli, dove la sostenibilità è una parola d’ordine e l’atmosfera è genuina e accogliente.

Fonte: https://www.visitsaleska.si/it/

Pur non essendo ancora molto nota ai viaggiatori italiani, la valle di Šalek è una destinazione che sa stupire. Perfetta per chi cerca l’attività all’aria aperta e il relax, la cultura e la creatività,la tradizione e la modernità. Che si viaggi in coppia, con gli amici, in famiglia o per conto proprio, qui si trovano esperienze speciali e paesaggi che restano nel cuore.

Per ulteriori informazioni: https://www.visitsaleska.si/it/

#ifeelsLOVEnia #VisitSaleska

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.