Zgodbe iz Slovenije

Scoprire Kranj attraverso i suoi personaggi più illustri

04.10.2025
Fonte: www.slovenia.info, foto di Marko Arandjelović

di Gorazd Skrt, fondatore di Lovely Trips, fornitore sloveno di soluzioni di viaggio

Pochi chilometri a nord di Lubiana, ai piedi del maestoso monte Triglav, si trova Kranj. Questa cittadina dalla lunga storia e dall’atmosfera aplina deve il suo fascino a un magnifico mix tra paesaggi naturali di grande bellezza e un patrimonio culturale ricco, e tutto da scoprire. Adatta a un viaggio in ogni stagione dell’anno, Kranj è una destinazione perfetta per l’autunno grazie ai suoi vasti boschi che si accendono di splendide sfumature e a una tradizione culinaria ricca di prelibatezze.

A Kranj e dintorni si può andare alla scoperta di un canyon urbano, pedalare tra colline verdeggianti e, nel giro di pochi minuti, trovarsi immersi nel grandioso ed elegante parco di un castello. Oppure, addirittura, si può organizzare un viaggio da veri alpinisti e provare a scalare il monte Trigalv, che con i suoi 2864 metri è la montagna più alta della Slovenia e un simbolo nazionale. Ma per quanto le bellezze naturali qui non manchino, Kranj non è solo natura: è anche storia, arte e pensiero.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Marko Arandjelović

In effetti uno dei modi migliori per andare alla scoperta di questa cittadina è ricordando queste figure illustri. A cominciare da France Prešeren, il più grande poeta sloveno, che trascorse proprio qui gli ultimi anni della sua vita. A lui sono dedicati un museo, allestito nella casa in cui visse, un magnifico parco in pieno centro storico, e un premio pensato per incoraggiare i giovani artisti, che si tratti di pittori, scrittori o magari attori.

Ma Prešeren non è l’unico artista che sia mai vissuto a Kranj. Bisogna ricordare anche Janez Bleiweis, vissuto agli inizi del XX secolo, tra i più importanti uomini politici della storia slovena, apprezzato giornalista, medico e veterinario. Nel parco a lui dedicato si trovano un suo busto e una targa commemorativa per ricordare quest’uomo, che si adoperò molto per migliorare l’istruzione di artigiani e agricoltori, e per modernizzare le pratiche e gli strumenti che si impiegavano in entrambi i settori.

Fonte: www.slovenia.info, foto di Marko Arandjelović

Molto celebre è anche Simon Jenko, che nacque da una famiglia di agricoltori in un paesino, Podreča, appena fuori Kranj. Fu un punto di riferimento per i letterati e gli aspiranti scrittori e poeti, ma riuscì a esprimere anche il suo grande talento per la musica (basti pensare che scrisse lui il testo dell’inno sloveno. La casa dove nacque e visse oggi ospita un museo, e in effetti è una delle tappe della visita guidata incentrata sui personaggi illustri di Kranj.

Scoprire Kranj attraverso le vite dei suoi personaggi illustri è un modo affascinante per entrare in contatto con l’anima più profonda della città. Camminare dove hanno vissuto poeti, pensatori e artisti significa dare un volto alla storia, trasformando ogni angolo in un racconto. Ecco perché un viaggio d’autunno in questa cittadina slovena è un’ottima idea: perché offre l’occasione di unire natura e cultura in un binomio a dir poco affascinante, e in un’atmosfera genuina che conquista il cuore di tutti.

Il post sopra è pubblicato sul blog di Lovely Trips, denominato LovelyTripsBlog. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Lovely Trips è un fornitore sloveno di soluzioni di viaggio per agenzie di viaggio, TO e altre realtà del mercato italiano, e tali soluzioni includono proposte degli enti e delle aziende citate nel post. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, né di contenuti terzi.

Naložbo sofinancirata Republika Slovenija in Evropska unija iz Evropskega sklada za regionalni razvoj v okviru Vavčerja za digitalni marketing za projekt spletna stran, spletna trgovina, rezervacijska platforma ter mobilna aplikacija.